ROMICS 2016 – La LEGA PRIMA degli eSports italiani è realtà!

ROMICS 2016 – La LEGA PRIMA degli eSports italiani è realtà!

ROMICS 2016 – La LEGA PRIMA degli eSports italiani è realtà!

627
0

Il 30 settembre e 1 ottobre 2016, in occasione della ventesima edizione del Romics, il festival internazionale del fumetto, dell’animazione, del cinema e dei games, è stato inaugurato un campionato di videogiochi di nuova concezione che rivoluziona totalmente il concetto di sport elettronici in Italia. Non è un’esagerazione ma una constatazione di fatto: finora i numerosi tornei di videogiochi presenti sul territorio italiano, disciplinati da GEC – Giochi Elettronici Competitivi, hanno sempre avuto un carattere finalistico, con un periodo temporale di circa un mese all’interno del quale sono giocate sia le fasi online di qualificazione che le fasi finali. GEC, settore sportivo di ASI dedicato agli eSports e ufficialmente riconosciuto dal CONI, ha pensato di andare oltre e di creare, insieme a ROMICS, una realtà competitiva assimilabile ai rispettivi campionati di calcio, pallavolo, basket e di altri sport tradizionali che hanno una durata maggiore e rappresentano un’occasione per tutte le squadre di confrontarsi attivamente.

Il primo obiettivo di LEGA PRIMA – ROMICS, questo il nome della competizione dedicata al MOBA di Riot Games League of Legends, è proprio quello di promuovere gli sport elettronici e il loro sviluppo sul territorio nazionale, permettendo in particolare alle squadre meno quotate di potersi confrontare con le migliori d’Italia in un campionato lungo e con numerosi margini di crescita per ognuno dei team partecipanti. Al termine dei vari match i vari giocatori, più e meno abili, hanno avuto l’opportunità di scambiarsi opinioni e ricevere o dare consigli: una sportività tipica e identica a quella degli altri sport tradizionali. La lunga percorrenza della competizione sarà anche fondamentale per incentivare le associazioni eSportive a mantenere le formazioni inalterate e a garantire stabilità alla scena competitiva. Una delle difficoltà del panorama italiano, infatti, è proprio la volatilità del sistema: non è affatto raro, anzi, che i giocatori italiani di LoL cambino spesso casacca, anche più volte nel giro di pochi mesi. La mancanza di obiettivi di lungo periodo, unita alla difficoltà di attrattività delle varie associazioni, è uno dei motivi principali che ha spinto GEC a ricercare una nuova formula competitiva e ad agire in prima persona. Mirando non solo ai protagonisti principali, i giocatori e le squadre, ma anche al pubblico: se nel mondo si parla di 250 milioni di spettatori, per LEGA PRIMA si è raggiunta la cifra monstre di 14.000 persone uniche che hanno seguito l’evento in diretta su GEC TV, il canale ufficiale su Twitch TV. Senza dimenticare le migliaia di persone che hanno assistito dal vivo alle partite sul megaschermo durante le due giornate al Romics. Un riscontro più che positivo che promette grandi risultati per il futuro dell’eSport italiano.

Dal punto di vistra strutturale LEGA PRIMA – ROMICS si basa sul modello del campionato europeo di League of Legends: otto squadre, sette giornate di andata e altrettante di ritorno per un totale di 14 partite per squadra. Al termine della regular season, le ultime due dovranno lottare nei playout contro le squadre vincitrici di un secondo torneo di qualificazione per rimanere nella massima serie. Le restanti sei, invece, si affronteranno nei playoff: la terza sfiderà la sesta mentre la quarta dovrà giocare contro la quinta. Le vincenti giocheranno in semifinale contro la prima e la seconda della stagione regolare. Un campionato lungo diversi mesi che si concluderà solamente per l’edizione primaverile del Romics dal 6 al 9 aprile 2017.

 

Risultati prima e seconda giornata

yypvvk3

(credits to GEC – Giochi Elettronici Competitivi)

Classifica

r9modbp

(credits to GEC – Giochi Elettronici Competitivi)

Calendario prossima giornata 7-8 novembre

vlpahdx

(credits to GEC – Giochi Elettronici Competitivi)

Per saperne di più

(627)

Redazione Redazione SNAI Sportnews che tratta tutti gli sport, con le quote, presenti sul sito snai.it... VAI ALLA PAGINA AUTORE