calciomercato

MILAN, ITALY - AUGUST 13: Zlatan Ibrahimovic of AC Milan reacts during the Serie A match between AC MIlan and Udinese Calcio at Stadio Giuseppe Meazza on August 13, 2022 in Milan, Italy. (Photo by Claudio Villa/AC Milan via Getty Images)

Manca solo l’ufficialità (attesa ormai a breve) e Strahinja Pavlovic sarà un giocatore del Milan: è a Milano già da lunedì e a breve firmerà il contratto che lo legherà ai colori rossoneri per 5 anni. Con il Salisburgo c’è già l’intesa a 18 milioni. Le strategie rossonere però non si fermano qui, visto che sembra ormai in dirittura d’arrivo anche l’operazione legata a Emerson Royal: il suo profilo si è fatto sempre più urgente dopo il grave infortunio di Alessandro Florenzi che dovrà sottoporsi a intervento chirurgico per il danno al legamento crociato e al menisco. Le ultime novità su Emerson Royal danno una distanza, tra domanda e offerta con il Tottenham di circa un paio di milioni. Se gli inglesi infatti chiedono 20 milioni (15+5 di bonus), i rossoneri ne mettono sul piatto 18 (14+4), distanze che non sembrano affatto incolmabili, per cui la fumata bianca potrebbe anche essere solo una questione di ore.
Fofana, il Monaco resiste. Per il centrocampo l’obiettivo principe è Youssuf Fofana: il Milan ha già raggiunto l’accordo con il giocatore, ma bisogna fare un ulteriore sforzo economico on il Monaco. I rossoneri hanno finora offerto 17 milioni. I monegaschi, però fanno resistenza, giudicando non sufficiente l’offerta rossonera, tanto che il direttore generale del Monaco ha precisato che Fofana (fine contratto a giugno 2025) potrebbe anche restare per poi essere lasciato libero di partire al termine del contratto: “Ho un buon rapporto con Fofana, siamo stati chiari sul prezzo necessario fin dal primo giorno. La proposta deve andare bene per Fofana ma anche per il Monaco; altrimenti anche restare qui sarebbe una possibilità”, ha dichiarato.. Ma forse, sullo sfondo, ci potrebbe essere l’interesse del West Ham che, per Fofana sarebbe pronto a pagare più del doppio rispetto ai rossoneri: 35 milioni, che peraltro sarebbe anche la valutazione del Monaco per il proprio giocatore. L’alternativa è Emmanuel Koné, del Borussia Moenchegladbach, classe 2001. Un altro infortunio durante la tournée in Usa, quello di Sportiello, costringe il Milan a ragionare anche su un portiere: una soluzione potrebbe essere Scuffet in uscita dal Cagliari, che proprio in questi giorni sta chiudendo con l’Udinese per il portiere Slivestri. Da tenere d’occhio la situazione di Thiaw: resta vivo l’interesse del Newcastle.
Samardzic, situazione in evoluzione. Il Milan resta anche alla finestra per Lazar Samardzic, ma per questa trattativa, sempre che riesca a decollare, occorrerà tempo. Se, da una parte, al serbo non dispiacerebbe l’approdo in rossonero, d’altro canto l’Udinese non ha necessità di cederlo se non, chiaramente, a fronte di un’offerta soddisfacente che il club friulano quantifica attorno ai 25 milioni. Il Milan, prima di pensare di far abbassare le pretese dei bianconeri, deve però prima liberare spazio in rosa. E di probabili partenti a centrocampo ce ne sono due: uno è Yacine Adli, che però non gradirebbe appieno l’opzione di un trasferimento ai sauditi dell’Al-Shabab. L’altro indiziato è Tommaso Pobega per il quale, nononstante non manchino estimatori, non sono ancora pervenute offerte concrete.