Nuovo rinforzo per l’Udinese di Runjaic: parliamo di Oumar Solet, difensore centrale francese, arrivato da svincolato in Friuli. Un rinforzo importante per il reparto difensivo bianconero, considerando l’esperienza internazionale che il difensore ha raccolto nonostante la giovane età.
Udinese, chi è Solet
Classe 2000, Solet è il tipico difensore centrale molto fisico e veloce nel lungo, abile di testa e particolarmente aggressivo nella marcatura. Cresciuto in uno dei migliori vivai d’Europa e del Mondo, quello del Lione, Solet ha abbandonato la Ligue 1 ad appena vent’anni e dopo appena due presenze, per approdare alla squadra satellite austriaca della Red Bull, il Salisburgo, per una cifra vicina ai 5 milioni. Con la formazione austriaca, settantotto partite in Bundesliga e ben diciotto in Europa, suddivise in dodici in Champions e otto in Europa League.
Quello di Solet è un profilo ideale per il gioco dell’Udinese, storicamente aggressivo e fisico. Runjaic però, potrà schierare il francese solamente a gennaio, in quanto Solet si è svincolato dal Salisburgo il 14 settembre, dopo quindi la chiusura del calciomercato.
Gli altri svincolati
Con Solet all’Udinese, il gruppo degli svincolati perde un difensore giovane e d’esperienza, ma rimangono ancora molti i profili interessanti e liberi sul mercato. Sergio Ramos è sicuramente quello più famoso, al quale si aggiungono anche Ben Yedder, ex Monaco, e Joel Matip, centrale difensivo che insieme a Van Dijk ha fatto le fortune del Liverpool. Rimane ancora senza squadra anche l’ex Inter Rafinha, fratello di Thiago appena ritiratosi, oltre a Djidji (ex Torino), Chupo-Moting (ex Bayern), Strootman, Caputo, Candreva e Kaylor Navas.
Hanno invece trovato squadra Depay, volato in Brasile, Pjanic, andato al Cska Mosca e Martial, finito a sorpresa all’Aek Atene.
(Credits: Getty Images)