È ripartita la nuova edizione della Copa Libertadores, una delle competizioni più affascinanti del mondo del Calcio. La passione dei tifosi fa da cornice a giocate spettacolari, colpi di classe e gol, ma anche garra, agonismo e tanto divertimento. La caccia al Fluiminense campione in carica è riaperta. Vediamo le sfide più interessanti della fase a gironi in programma questa notte.
COPA LIBERTADORES: MILLONARIOS-FLAMENGO
ore 00.00
Si parte forte nel girone E, dove le due big si affrontano all’esordio. Già, perché Palestino e Bolivar non sembrano poter impensierire Flamengo e Millonarios per le prime due posizioni. Partiamo dai colombiani, che in campionato hanno vissuto un marzo altalenante ma in crescita. Le prime due partite del mese si sono concluse con altrettanti ko, poi due pari e infine due successi nelle ultime due. Interessante il dato sui gol: in tutte queste sfide, entrambe le formazioni hanno segnato.
Il Flamengo ha vinto quattro delle ultime cinque trasferte, mantenendo sempre la porta involata. Quando i rossoneri si portano in vantaggio nei match in trasferta, poi vincono la partita nel 59% dei casi. Sarà quindi importante segnare per primi. Un’eventualità tutt’altro che difficile da pronosticare, considerando che il Millonarios subisce gol da nove partite consecutive.
Il nostro pronostico è una vittoria ospite, con porta inviolata mantenuta e uno o due gol di scarto.
COPA LIBERTADORES: THE STRONGEST-GREMIO
ore 2
Gruppo C particolarmente ostico, vista la presenza delle due protagoniste di questa sera insieme all’Estudianes. Gli scontri diretti saranno sicuramente determinanti alla fine per decretare chi proseguirà agli ottavi e chi invece, sarà retrocesso ai sedicesimi di Copa Sudamericana.
I padroni di casa partono favoriti, soprattutto per l’ottimo rendimento interno fatto da otto vittorie nelle ultime dieci. Tre invece, sono i successi consecutivi, tutti arrivati segnando almeno due reti. I boliviani però, non sono mai riusciti a vincere partendo da situazione di svantaggio in questa stagione. Occhio al 22enne boliviano Jayson Chura, trequartista molto fantasioso che potrebbe regalare grandi giocate.
Il Gremio ha vinto solo una delle ultime cinque trasferte; partite nelle quali per ben quattro volte su cinque, è andata a segno una sola squadra. Il problema principale riguarda la fase offensiva che fatica a finalizzare, con appena sei gol realizzati nelle ultime nove uscite fuori casa. Non sarà facile invertire questa tendenza in casa dei boliviani, i quali hanno subito appena cinque reti nelle ultime dieci partite giocate sul proprio campo.
Tra le due, prendiamo quindi i padroni di casa, i quali potrebbero vincere tenendo anche il clean sheet.
(Credits: Getty Images)