Poche ore dopo essersi incontrate in campionato, Juventus e Lazio si ritrovano a campi invertiti (non più l’Olimpico di Roma ma l’Allianz Stadium di Torino) per l’andata delle semifinali di Coppa Italia. Si gioca stasera alle 21 e per entrambe le squadre è uno snodo fondamentale della stagione. I bianconeri hanno perso da qualche settimana il treno scudetto, dopo essere stati la più credibile rivale dell’Inter nella corsa tricolore. Dalla parte opposta i biancocelesti, nonostante la vittoria per 1-0 proprio contro la Juve in campionato, sono a undici punti dal quarto posto e sperano che il buon cammino delle italiane nelle coppe europee possa liberarne un quinto per la Champions, oggi distante sei punti (46 a 52) con l’Atalanta a quota 50 e una partita da recuperare con la Fiorentina.
La grande novità della Juventus rispetto alla recentissima sfida in campionato è il ritorno di Dusan Vlahovic. Era squalificato all’Olimpico, sarà a disposizione questa sera per affiancare Federico Chiesa nel consueto 3-5-2. Ci saranno anche altre modifiche di formazione. Perin tra i pali e non Szczesny, Gatti e non Rugani, Kostic e non De Sciglio, McKennie e non Miretti. Tutti giocatori a cui Allegri ha deciso di concedere la panchina anche in previsione della partita di stasera, in cui ci si gioca la possibilità di essere ancora in corsa per un trofeo stagionale.
Per contro la Lazio che sabato alle 18 ha un fondamentale derby di campionato contro la Roma nel quale vincendo può andare a -3 dai rivali cittadini, non cambierà portiere vista l’indisponibilità di Provedel. Davanti al confermato Mandas molti saranno i giocatori che saranno ripescati rispetto all’ultima gara. Una delle novità potrebbe però essere Ciro Immobile come attaccante centrale e non Castellanos.
JUVENTUS-LAZIO, LE PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (3-5-2): Perin; Gatti, Bremer, Danilo; Cambiaso, McKennie, Locatelli, Rabiot, Kostic; Chiesa, Vlahovic. All. Allegri.
LAZIO (3-4-2-1): Mandas; Patric, Romagnoli, Gila; Marusic, Guendouzi, Vecino, Zaccagni; Felipe Anderson, Luis Alberto; Immobile. All. Tudor.
(Credits: Getty Images)