AC Milan v Torino FC - Serie A

MILAN, ITALY - OCTOBER 26: Zlatan Ibrahimovic of AC Milan reacts during the warm up prior to the Serie A match between AC Milan and Torino FC at Stadio Giuseppe Meazza on October 26, 2021 in Milan, Italy. (Photo by Jonathan Moscrop/Getty Images)

L’inizio della nuova stagione per il Milan è stato segnato da una sfortunata notizia: Marco Sportiello, secondo portiere della squadra, ha subito un infortunio che lo terrà lontano dai campi per due o tre mesi. L’incidente, avvenuto in modo del tutto inaspettato durante il ritiro negli Stati Uniti, ha portato a una lesione significativa che ha richiesto un intervento chirurgico urgente. Questo articolo esplora le implicazioni di questa perdita per la squadra e le possibili soluzioni che il club potrebbe adottare per mitigare l’impatto di questa assenza.

Durante un soggiorno apparentemente tranquillo in un hotel negli Stati Uniti, Marco Sportiello è stato vittima di un incidente che avrebbe potuto sembrare banale, ma che si è rivelato piuttosto serio. Il portiere ha riportato un taglio alla mano sinistra, che si è rivelato abbastanza profondo da compromettere il tendine estensore del secondo dito. La rapidità e la precisione con cui è stato trattato l’infortunio sono state decisive: Sportiello è stato subito operato in una clinica specializzata negli Stati Uniti, dove l’equipe medica è riuscita a riparare il tendine danneggiato. Tuttavia, il recupero richiederà tempo e pazienza, lasciando il Milan in una situazione delicata in vista dell’inizio della stagione.

L’assenza di Sportiello non è solo una perdita tecnica, ma anche un colpo morale per la squadra. La sua presenza in squadra offre una sicurezza in più, specialmente considerando la storia recente di infortuni del primo portiere, Mike Maignan. La dirigenza rossonera si trova ora di fronte a un dilemma: cercare un sostituto temporaneo o fare affidamento sulle risorse interne. La finestra di mercato è ancora aperta, e il Milan sta valutando diverse opzioni, tra cui nomi noti come Loris Karius e Rui Patricio. Tuttavia, il nome più interessante sembra essere quello di Simone Scuffet, attualmente al Cagliari, il cui acquisto potrebbe costare circa 2 milioni di euro.