Giroud

MAPEI STADIUM, REGGIO EMILIA, ITALY - 2022/05/22: Olivier Giroud of AC Milan celebrates after scoring the opening goal during the Serie A football match between US Sassuolo and AC Milan. AC Milan won 3-0 over US Sassuolo. (Photo by Nicolò Campo/LightRocket via Getty Images)

Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: Olivier Giroud lascia il Milan. L’attaccante francese sbarcherà in Mls, al Los Angeles Fc, cugini dei Galaxy dove hanno militato Ibrahimovic e Beckham. Queste le parole dell’ormai ex centravanti rossonero:

“Sono qui per dirvi che sto per giocare le mie ultime due partite al Milan. Continuerò la mia carriera in MLS. Sono molto orgoglioso di tutto quello che ho fatto in questi tre anni. E’ il momento giusto per annunciare la mia partenza. Sono un po’ emozionato, la mia storia con il Milan finisce quest’anno, ma questo club rimarrà per sempre nel mio cuore”.

Giroud lascia il Milan dopo 130 presenze e 48 gol, con lo Scudetto vinto nel 2022 come punto più alto dell’avventura all’ombra della Madonnina.

LA TRADIZIONE IN MLS CONTINUA

Giroud sarà in ottima compagnia in quel di Los Angeles. Nella sponda in black della capitale del cinema mondiale infatti, gioca da un anno Lloris, portiere della nazionale francese ex Lione e Tottenham, mentre nello staff del tecnico Cherundolo spicca il nome di Giorgio Chiellini, ritiratosi un anno fa dopo aver indossato come ultima, la maglia del Los Angeles Fc.
Qualche anno fa invece, ci ricordiamo di Beckham e Ibrahimovic, i quali hanno però giocato per i cugini dei Galaxy. Allargando la visione fino alla Florida, troviamo tre ex giocatori del Milan che hanno indossato la maglia di Orlando nelle battute finali delle rispettive carriere: Kakà, Pato e Nocerino.

I SOSTITUTI DI GIROUD

I rossoneri sono già alla ricerca dell’attaccante principe della fase offensiva del futuro. Sono quattro i nomi sotto osservazione da parte della dirigenza del Milan.
Zirkzee è sicuramente il profilo che piace di più, ma il muro del Bologna e il diritto di recompra del Bayern Monaco pesano e non poco. Con 40 milioni infatti, i bavaresi potrebbero riportare a casa l’attaccante olandese, sbocciato in questa stagione. Piacciono molto anche Guirassy dello Stoccarda e Gyokeres dello Sporting Lisbona, ma su di loro ci sono diversi club europei. Costose invece le piste che portano a Sesko del Lipsia e David del Lille. Per i profili giovani ma già affermati servono decine di milioni, e non è da escludere che il Milan possa optare per un’altra punta d’esperienza in una manovra “alla Giroud” di qualche stagione fa.

 

(Credits: Getty Images)