Il big match della 26esima giornata di Serie A è Milan-Atalanta, in programma questa sera alle 20.45 allo stadio Giuseppe Meazza in San Siro, dove i rossoneri sono chiamati a riscattare il KO di giovedì a Rennes in Europa League, mentre la Dea vuole proseguire la propria corsa verso il quarto posto.
SERIE A, MILAN-ATALANTA: I NUMERI
Una sconfitta indolore, quella arrivata giovedì in Europa League. Niente drammi in casa Milan, che affronterà lo Slavia Praga agli ottavi di finale. Piuttosto, i rossoneri sono chiamati a riscattare la sconfitta rimediata domenica scorsa a Monza contro i brianzoli. Un 4-2 pesante per i rossoneri, che ha interrotto una lunga striscia positiva. Il secondo posto rimane sempre lì, a portata di mano, a soli due punti. Ma il Milan non può più sbagliare. L’Atalanta, invece, va a gonfie vele. Splendido testa a testa per il quarto posto con il Bologna di Thiago Motta. L’allievo e il maestro se la stanno giocando ad armi pari, anche se la Dea ha due gare in meno rispetto ai felsinei. Il momento è di quelli super in casa Atalanta, date le ultime cinque vittorie di fila conquistate in Serie A.
SERIE A, MILAN-ATALANTA: LE CURIOSITA’
Gli ultimi due Milan-Atalanta sono finiti 2-0 in Serie A: sia nel 2022 che nel 2023. La Dea non vince in campionato al Meazza dal 2021, quando s’impose per 3-0. Quello di questa sera sarà il terzo confronto stagionale, dopo il match dell’andata vinto 3-2 dai nerazzurri e il 2-1, sempre dei nerazzurri, di Coppa Italia del 10 gennaio scorso.
SERIE A, MILAN-ATALANTA: IL PRONOSTICO
Gara sostanzialmente equilibrata, anche se allo stato attuale delle cose l’Atalanta è la squadra del momento: quella più in forma, forse la migliore. Ecco perché Milan-Atalanta è una partita da X2+Gol. Ci si attende una gara ricca di reti ed emozionante.
SERIE A, MILAN-ATALANTA: I GIOCATORI DA TENERE D’OCCHIO
Leao ha ritrovato il gol in Europa League, sia all’andata che al ritorno. Ma continua a mancare l’appuntamento con il gol in Serie A. Chissà, magari sarà la volta buona. Nell’Atalanta c’è l’imbarazzo della scelta per il momento top un po’ tutti, però sicuramente De Ketelaere da grande ex è quello più atteso: il pericolo numero uno dei bergamaschi.
SERIE A, MILAN-ATALANTA: LE PROBABILI FORMAZIONI
Milan (4-2-3-1): Maignan; Florenzi, Kjaer, Thiaw, Hernandez; Adli, Reijnders; Pulisic, Loftus-Cheek, Leao; Giroud. All. Pioli.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Djimsiti, Kolasinac; Holm, De Roon, Ederson, Ruggeri; Koopmeiners, Miranchuk; De Ketelaere. All. Gasperini.
(Credits: Getty Images)