
EUROVISION SONG CONTEST 2022 LA SCALETTA DELLA SERATA FINALE
Giochi di parole vietati. Per la serata finale dell’Eurovision Song Contest 2022 usiamo la parola “Brividi” solo per citare il titolo della canzone di Mahmood e Blanco. I due artisti italiani, chiamati a replicare il trionfo dei Maneskin della passata edizione, si esibiranno per noni su un totale di 25 concorrenti. Si comincia, su Rai 1, alle 20.35 e l’attesa crescerà minuto dopo minuto, quella dei telespettatori e, chissà, anche dei tre presentatori sul palco del Palaolimpico di Torino, Laura Pausini, Alessandro Cattelan e Mika, che quelli da studio, Gabriele Corsi, Cristiano Malgioglio e Carolina Di Domenico.
EUROVISION SONG CONTEST 2022 TOCCA A MAHMOOD E BLANCO
Mahmood e Blanco entrano in scena direttamente in finale, così come i francesi Alvan & Ahez, la spagnola Chanel (che in realtà è cubana), il tedesco Malik Harris e l’inglese Sam Ryder. Sono i cosiddetti “big five”, appellativo che non va agli interpreti ma ai Paesi che, da fondatori, hanno diritto a saltare il primo turno. Come detto, i due vincitori del Festival di Sanremo sono al numero 9 della scaletta, subito dopo l’armena Rosa Linn, una delle più apprezzate dalla critica e dal pubblico in semifinale, e prima di Chanel.
EUROVISION SONG CONTEST 2022 LA REPUBBLICA CECA APRE LA FINALE
Ad aprire la finale dell’Eurovision Song Contest 2022 saranno i “We Are Domi”, band della Repubblica Ceca, seguiti dal romeno WRS che canta un po’ in inglese e un po’ in spagnolo con il suo tormentone latino e, con uno stacco scioccante, subito dopo dalla melodica “Saudade, Saudade” della portoghese Maro. I brani più attesi sono quelli dei Kalush Orchestra, gruppo ucraino tra i favoriti per la vittoria che salirà sul palco per dodicesimo, della greca Amanda Georgiadi (diciassettesima) e della svedese Cornelia Jakobs (ventesima). Chiuderà la kermesse l’estone Stefan con “Hope”, come per dare un messaggio di speranza a tutto il mondo.
EUROVISION SONG CONTEST 2022 MANESKIN E GIGLIOLA CINQUETTI TRA GLI OSPITI
La finale è a Torino e i due superospiti sono italiani: i Maneskin presentano il nuovo singolo “Supermodel” e poi, con un salto generazionale e musicale di proporzioni incredibili, arriverà Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età”, con la quale vinse Sanremo nel 1964. Toccherà anche a Laura Pausini esibirsi al Palaolimpico nella sua veste principale: per un attimo non sarà la conduttrice, ma un’artista e proporrà al pubblco un medley con i suoi successi.
EUROVISION SONG CONTEST 2022 LA SCALETTA COMPLETA DELLA FINALE
Ecco la scaletta della finale dell’Eurovision Song Contest con l’ordine di uscita
1) Repubblica Ceca: We Are Domi – Lights Off
2) Romania: WRS – Llámame
3) Portogallo: MARO – Saudade, Saudade
4) Finlandia: The Rasmus – Jezebel
5) Svizzera: Marius Bear – Boys do cry
6) Francia: Alvan & Ahez – Fulenn
7) Norvegia: Subwoolfer – Give that wolf a banana
8) Armenia: Rosa Linn – Snap
9) Italia: Mahmood & Blanco – Brividi
10) Spagna: Chanel – SloMo
11) Olanda: S10 – De diepte
12) Ucraina: Kalush Orchestra – Stefania
13) Germania: Malik Harris – Rockstars
14) Lituania: Monika Liu – Sentimentai
15) Azerbaijan: Nadir Rustamli – Fade to black
16) Belgio: Jérémie Makiese – Miss you
17) Grecia: Amanda Georgiadi Tenfjord – Die together
18) Islanda: Systur – Með hækkandi sól
19) Moldavia: Zdob si Zdub & Advahov Brothers – Trenuletul
20) Svezia: Cornelia Jakobs – Hold me closer
21) Australia: Sheldon Riley – Not the same
22) Regno Unito: Sam Ryder – Space man
23) Polonia: Ochman – River
24) Serbia: Konstrakta – In corpore sano
25) Estonia: Stefan – Hope
(Credit: Getty Images)
(251)